Per assicurare salute e benessere, ma anche per eliminare le sostanze nocive dei materiali di costruzione, è assolutamente necessario un sufficiente ricambio d'aria in casa. Un sistema di ventilazione meccanica controllata rappresenta la soluzione ideale: provvedendo al necessario ricambio d'aria e regolando il livello dell'umidità presente negli ambienti, il sistema impedisce la formazione di muffa e provvede continuamente ad aspirare l'aria viziata; attraverso delle bocchette, da locali più inquinati come bagni e cucine, prima di essere espulsa all'esterno, viene convogliata in un recuperatore di calore sostituendola con aria esterna pulita e filtrata. In questo modo si assicura una qualità dell'aria sempre ottimale e si evitano inutili dispersioni di calore.
I sistemi di ventilazione meccanica sono apprezzati in particolare dagli allergici: gli efficaci filtri antipollini riducono la concentrazione di sostanze irritanti, riducendo le loro reazioni allergiche e lasciando loro comunque respirare aria fresca.
I moderni progetti edilizi prevedono già l'inserimento della ventilazione meccanica controllata residenziale. Si tratta di una misura necessaria per regolare in modo efficiente e sicuro l'umidità in edifici con un notevole isolamento termico. Un sistema di ricambio aria VMC rappresenta una dotazione di comfort che dà più valore all'abitazione o all'immobile.
Con una profonda riqualificazione energetica, anche i vecchi edifici diventano così ermetici che non c'è più un sufficiente ricambio d'aria . La conseguenza è una maggiore umidità in casa, che, proprio nelle abitazioni con cappotto isolante, può determinare la formazione di muffa. I punti a rischio sono soprattutto gli angoli delle pareti esterne delle stanze. Spesso un sistema centralizzato di VMC è fuori discussione perché nell'edificio vecchio non c'è lo spazio per il sistema di canalizzazione. In questo caso un sistema decentralizzato di ventilazione rappresenta la soluzione ideale.
In ogni sistema VMC è presente un dispositivo centrale che
distribuisce l'aria fresca in tutte le stanze attraverso un sistema di canalizzazione,
integrato generalmente nel pavimento o nelle pareti. Dell'impianto sono visibili quindi solo le bocchette di ventilazione. Il ricambio dell'aria viene gestito automaticamente dall'unità centrale.
Questo tipo di impianto lavora all'insegna della massima efficienza energetica: il recuperatore di calore sottraendo fino al 98% del calore contenuto nell'aria viziata riduce fortemente il fabbisogno di energia per il riscaldamento, con un sensibile risparmio in bolletta, e si riducono fortemente anche le emissioni di CO2.
Via Gian Battista Pirelli, 2/4 - 63900 Fermo (FM)
+39 335 1323343
P.I. e C.F. 01689230447 | Certificazione F-GAS n° 225
Informativa per il trattamento dei dati | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy